Mercato del lavoro in leggera flessione a maggio

Secondo i dati Istat a maggio 2024 l'occupazione scende al 62,2%, mentre il tasso di disoccupazione resta stabile al 6,8%. Il commento di Confcommercio: "Il mercato del lavoro procede a due velocità".
17 Luglio 2024 STAMPA

Per il mese di maggio i dati Istat (link ai dati completi in pdf) evidenziano una stazionarietà del livello della disoccupazione e un leggero calo del numero di occupati. Il tasso degli occupati scende al 62,2% su base mensile,  dopo tre mesi di crescita (-17mila unità). Il calo coinvolge sia i dipendenti a termine, scesi a 2 milioni 879mila, che gli autonomi, pari a 5 milioni 89mila, mentre prosegue la crescita dei dipendenti permanenti che raggiungono i 15 milioni 986mila. Il numero di occupati supera quello di maggio 2023 del 2% (+462mila unità), per effetto dell'incremento di 498mila dipendenti permanenti e di 42mila autonomi, e della diminuzione di 77mila dipendenti a termine.

 Il tasso do disoccupazione resta stabile al 6,8%, con quello giovanile che sale al 20,5% (+0,1 punti). Il numero di inattivi cresce (+0,3%, pari a +34mila unità) tra gli uomini, le donne, i 15-24enni e i maggiori di 50 anni, diminuisce tra i 25-34enni ed è stabile tra i 35-49enni. Il tasso di inattività sale al 33,1% (+0,1 punti). Rispetto a maggio 2023 calano sia il numero di persone in cerca di lavoro (-11,3%, pari a -224mila unità) sia quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,8%, pari a -102mila).

IL COMMENTO DI CONFCOMMERCIO

Il direttore dell'Ufficio Studi Confcommercio, Mariano Bella ha commentato i dati Istat sul mercato del lavoro. "La contenuta riduzione rilevata a maggio sul versante degli occupati (-17mila unità su aprile) non desta al momento particolari preoccupazioni e non modifica la tendenza di lungo periodo". "D’altra parte - ha osservato Bella -  anche a maggio si conferma il progressivo aumento dell’occupazione dipendente con contratti a tempo indeterminato e il miglioramento dell’occupazione femminile. Non vanno comunque sottovalutati alcuni segnali di criticità che emergono dal mondo del lavoro, sintomi di un mercato che procede a più velocità. Dopo un bimestre in positivo gli autonomi hanno registrato una tendenza alla riduzione (poco meno di 42mila unità sul mese). Altro aspetto sfavorevole è rappresentato dal significativo aumento delle richieste di ore di cassa integrazione da parte del settore industriale, a conferma delle perduranti difficoltà incontrate da un importante settore della nostra economia".


Notizie

05 Marzo 2025
Gennaio 2025 fa registrare un aumento della occupazione e una diminuzione della disoccupazione. I dati provvisori Istat (link al report in pdf) indicano un calo del tasso di disoccupazione al 6,3% (-0,1 punti), mentre quello di occupazione sale al 62,8% (+0,4 punti).
05 Marzo 2025
Se hai dai 18 anni in su e sei cittadino europeo, Università dei Sapori ti offre l’opportunità di lavorare presso l’InterContinental Malta, uno dei principali Hotel del Mediterraneo: partecipa al recruiting day in programma il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, presso la sede di Università dei Sapori, via Fontivegge 55, Perugia.
29 Luglio 2024
S’aggrava ancora la difficoltà delle imprese umbre a reperire il personale: a luglio, su 3mila 168 assunzioni che non è possibile effettuare, in ben 2mila 254 casi ciò avviene perché non si sono proprio trovati candidati, mentre sono 644 le assunzioni scoperte per “inadeguata preparazione dei candidati”.
22 Luglio 2024
In Umbria nel 2023 un avviamento al lavoro su cinque riguarda stranieri, che lo scorso anno hanno toccato quota 12mila 900. Nei primi 7 mesi del 2024 numeri ancora più alti. E le imprese gestite da stranieri sono arrivate a 9mila546,il 10,5% del totale.

Notizie

05 Marzo 2025
Gennaio 2025 fa registrare un aumento della occupazione e una diminuzione della disoccupazione. I dati provvisori Istat (link al report in pdf) indicano un calo del tasso di disoccupazione al 6,3% (-0,1 punti), mentre quello di occupazione sale al 62,8% (+0,4 punti).
05 Marzo 2025
Se hai dai 18 anni in su e sei cittadino europeo, Università dei Sapori ti offre l’opportunità di lavorare presso l’InterContinental Malta, uno dei principali Hotel del Mediterraneo: partecipa al recruiting day in programma il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, presso la sede di Università dei Sapori, via Fontivegge 55, Perugia.
29 Luglio 2024
S’aggrava ancora la difficoltà delle imprese umbre a reperire il personale: a luglio, su 3mila 168 assunzioni che non è possibile effettuare, in ben 2mila 254 casi ciò avviene perché non si sono proprio trovati candidati, mentre sono 644 le assunzioni scoperte per “inadeguata preparazione dei candidati”.
22 Luglio 2024
In Umbria nel 2023 un avviamento al lavoro su cinque riguarda stranieri, che lo scorso anno hanno toccato quota 12mila 900. Nei primi 7 mesi del 2024 numeri ancora più alti. E le imprese gestite da stranieri sono arrivate a 9mila546,il 10,5% del totale.
Tanti corsi tra cui scegliere, anche gratuiti

Migliora o costruisci le tue competenze nel settore food e non food grazie ai corsi Università dei Sapori, Iter Innovazione Terziario e Confcommercio Umbria

Info e contatti

Siamo qui per aiutarti; non esitare a contattarci se hai bisogno di ulteriori informazioni o assistenza.